L’importanza di un disaster recovery plan efficace
Il recente caso del datacenter francese distrutto da un incendio ha posto l'accento sulla necessità di dotarsi di un “disaster recovey plan” adeguato.
Proteggi il tuo patrimonio più prezioso
La perdita di dati può essere un evento catastrofico per un'azienda, poiché ne mette a serio repentaglio la sopravvivenza nel medio-lungo termine. Ecco perché deve essere prioritario avere un sistema informatico sicuro e ben protetto con sistemi di sicurezza informatica attivi e passivi. Inoltre con l'entrata in vigore del General Data Protection Regulation (GDPR) dell'Unione Europea (UE) il 25 maggio 2018, le organizzazioni potranno subire sanzioni pari fino al 4% dei loro ricavi annuali. Procrastinare è quindi un lusso che le aziende non possono più permettersi.
Sistemi IT e procedure per difendere la tua azienda
Un firewall è una funzionalità di sicurezza essenziale per tenere lontani gli hacker: esso monitora e controlla il traffico in entrata e in uscita dei tuoi computer, stabilendo così una prima linea di difesa. Tutti i file sospetti vengono quindi trasferiti in un ambiente sicuro detto sandbox e qui fatti ‘detonare’ in tutta sicurezza prima di essere effettivamente ammessi al computer.
Che si tratti di impedire l’accesso informatico ad aree riservate e dati che dovrebbero rimanere inaccessibili, o di monitorare e restringere l’ingresso a sale server e postazioni fisiche da cui poter accedere o manomettere la tua infrastruttura IT, siamo in grado di fornire tutte le soluzioni del caso: dai terminali di controllo accessi alla videosorveglianza, dalle serrature elettroniche ai software di controllo. Scopri di più sulle soluzioni per il controllo accessi.
Stabilire delle procedure all’interno dell’azienda e informare il tuo staff sui possibili rischi e i modi per non incorrervi è il primo passo per evitare pericoli di accessi non autorizzati. Rimuoveremo gli utenti dalla modalità "admin" per metterti al riparo dalle vulnerabilità di Windows; imposteremo i giusti permessi solo agli utenti che ne hanno bisogno; istruiremo il tuo team sulle vigenti normative in fatto di privacy informatica e protezione dei dati.
Il backup 'intelligente' per i programmi e i dati stragici
La delocalizzazione, effettuata con regole e permessi ben precisi, garantisce al 99,99% contro i nuovi aggressivi virus e i sofisticati attacchi di hacker che compromettono anche i backup tradizionali, offrendo quindi un ulteriore livello di sicurezza in ottica di business continuity e disaster recovery.
La nostra soluzione di backup per immagini, lo stato dell’arte della tecnologia in ambito di sicurezza dei dati e delle infrastrutture, viene erogata sotto forma di servizio e non richiede alcun acquisto di hardware e di software.
La piattaforma che utilizziamo, si occupa sia di eseguire salvataggi di “immagini” complete delle macchine, le storicizza su un NAS (Network Attached Storage) e invia i dati più importanti e sensibili nello spazio Cloud fornito insieme al servizio.
Consente di riportare la macchina allo stato di funzionamento in tempi ridottissimi e senza dover reinstallare alcun programma.
Scenario tipico: macchina infettata da virus, rottura dell’hard disk.
Operazioni di ripristino anche su hardware differente.
Scenario tipico: furto, danneggiamento o rottura irreversibile dell’hardware.
Ripristino di singoli file con interfaccia “user-friendly”, gestibile direttamente dall‘utente.
Scenario tipico: ripristino di file a seguito di cancellazione accidentale di cui è necessario il ripristino con urgenza.
I dati vengono delocalizzati al di fuori dell’azienda e conservati in strutture duplicate ai massimi livelli di sicurezza oggi disponibili.
Scenario tipico: furto delle apparecchiature, danni da incendio, cancellazione o manomissione dei dati e delle copie degli stessi da parte di Malware particolarmente aggressivi (es.: Cryptolocker)
La normativa vigente richiede di delocalizzare i dati e di conservarli in posizioni sicure, al riparo da furti e distruzione.
Non è nemmeno più necessario ricordarsi di portare fuori dall’infrastruttura, con cadenza settimanale, una copia dei dati.
Non dovrai più occuparti della manutenzione ordinaria e straordianaria delle apparecchiature hardware su cui vengono mmorizzati i salvataggi.